
Il Corso di Baccalaureato/Laurea Triennale in Digital & Graphic Design è un programma di studi innovativo per il panorama italiano perché attinge dai modelli accademici più importanti internazionali, in particolar modo inglesi e americani, dove il settore è in piena espansione e determina le linee di condotta internazionali.
Partecipa al prossimo open day.
Ci sono ancora pochi posti disponibili.
Campus di Mestre
&
Campus di Verona
laboratori e seminari
Le lezioni: da lunedì a giovedì dalle 14.30 alle 19.00 e due mattine dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.30 per un totale di 30 ore accademiche settimanali.
Competenze
- tracciare il percorso esecutivo progettuale grafico di diversi supporti (brochure, flyer, editoria, cartellonistica, imballaggi, web site, App mobile);
- analizzare le attività competitive e le tendenze dei consumatori;
- ideare, progettare e gestire prodotti comunicativi grafici tradizionali, crossmediali e digitali;
- guidare un team di lavoro creativo grafico;
- ideare, progettare, produrre e post-produrre le interfacce grafiche di siti web, App mobile e prodotti per la rete il mondo digital;
- creare nuovi caratteri tipografici o inserirsi nel solco tradizionale della calligrafia,
- utilizzare l’animazione 3D e le tecnologie digitali della computer graphic;
- distinguersi nel mercato per la qualità e l’originalità delle soluzioni a livello creativo e commerciale;
- sviluppare strategie grafico-pubblicitarie e coordinando le attività tra i reparti creativi;
- sviluppare il proprio talento artistico come designer commerciale di aziende;
- creare un proprio linguaggio grafico inedito e originale che lo distingua dai competitor;
- pianificare i diversi media per ottenere il miglior risultato a livello di credibilità, visibilità e vendite;
- utilizzare il linguaggio dei new media e la tradizione grafica per sperimentare nuovi percorsi creativi;
- gestire i diversi flussi di comunicazione verso i diversi pubblici con cui intratterrà relazioni, (aziende, esperti di packaging, brand e product manager, account, copywriter, art director, esperti di comunicazione d’impresa);
- realizzare un piano strategico nell’ambito della comunicazione, capace di valorizzare la brand identity interna ed esterna di istituzioni ed imprese;
- progettare lo sviluppo di piani di comunicazione per pubblici differenziati.
Sbocchi lavorativi
-
Digital & Graphic Designer nelle aree della comunicazione pubblicitaria di brand;
-
Creativo e progettista di prodotti grafico-pubblicitari standard, crossmediali e digitali;
-
Web designer per web agency o e agenzie di settore o del mondo commerciale;
-
Digital & Graphic Designer in studi di progettazione museale, aziendale e commerciale;
-
Progettista della comunicazione visiva di un brand o di una azienda;
-
Designer Interattivo in agenzie di comunicazioni tradizionali o web agency;
- Designer dell’esperienza utente in aziende orientate all’Information design;
-
Brand Designer in aziende e agenzie di settore o del mondo commerciale;
-
Visual Designer in agenzie pubblicitarie o all’interno dell’ufficio comunicazione di una azienda o ente;
-
Retail end Exhibition Designer per i museo o la Grande Distribuzione Organizzata;
-
Creative Designer in agenzie pubblicitarie o all’interno dell’ufficio comunicazione di una azienda o ente;
-
Editorial designer in aziende di stampa e case editrici;
-
Packaging designer in aziende e agenzie di settore o del mondo commerciale;
- Free lance
Laboratori
Elenco dei laboratori opzionali (da 3 ECTS)
-
Advertising internship publications graphics
-
Advertising e graphic design
-
Branded Content
-
Branded Entertainment
-
Business personal branding per professionisti
-
Mobile Journalism
-
Digital & web cinema
-
Digital Entertainmen
- UX e UI design
- Fashion marketing e comunicazione
- Graphic design for strategic communication
- Green marketing
- Interaction Design
- Interactive, Digital & Social Media per l’Advertising
- Logo design
Piano di studi
Primo anno
-
Grafica editoriale e metodologia progettuale (5 ECTS)
-
Storia della stampa e dell’editoria (5 ECTS)
-
Linguaggi e strategie dell’advertising (5 ECTS)
-
Psicologia della personalità (4 ECTS)
-
Sociologia dei consumi e del marketing (4 ECTS)
-
Storia del Graphic Design (4 ECTS)
-
Semiotica (4 ECTS)
-
Antropologia filosofica e comunicazione (4 ECTS)
-
Storia dell’arte contemporanea (4 ECTS)
-
Type design e lettering (5 ECTS)
- Laboratorio software Abobe Photoshop
- Laboratorio software Abobe Illustrator
Secondo anno
-
Calligrafia e lettering (5 ECTS)
-
Fotografia e identità visiva (5 ECTS)
-
Web design e identità dinamica (5 ECTS)
-
Teoria della percezione e psicologia della forma (4 ECTS)
-
Pedagogia generale (4 ECTS)
-
Etica e deontologia (4 ECTS)
-
Estetica (3 ECTS)
-
Teologia della comunicazione (3 ECTS)
-
Exhibition design e metodologia progettuale (5 ECTS)
-
Corso opzionale 1 (3 ECTS)
-
Corso opzionale 2 (3 ECTS)
- Laboratorio software Abobe InDesign
- Laboratorio software Abobe Premiere e After Effects
Terzo anno
-
Packaging design (5 ECTS)
-
Information design e Data visualization (5 ECTS)
-
Psicologia della comunicazione (4 ECTS)
-
Fondamenti di marketing (4 ECTS)
-
English for Digital & Graphic Design (3 ECTS)
-
Pedagogia della comunicazione (4 ECTS)
-
Metodologia del lavoro scientifico (3 ECTS)
-
Corso opzionale 3 (3 ECTS)
-
Corso opzionale 4 (3 ECTS)
- Laboratorio software Cinema 4D
- Laboratorio software Web Design
- Laboratorio software Digital Publishing