Il corso di laurea Magistrale in “Creatività e design della comunicazione” è stato attivato per la prima volta nell’anno accademico 2013/2014 riscuotendo da subito un grande successo. Nato dalla volontà di preparare figure professionali realmente spendibili nel campo della creatività, del mondo pubblicitario, del design della comunicazione, dell’art direction, ha già immesso nel mercato lavorativo laureati che già si stanno distinguendo per la loro preparazione.
Partecipa al prossimo open day.
Ci sono ancora pochi posti disponibili.
Campus di Mestre
laboratori e seminari
Le lezioni: dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.30
Competenze
Il laureato al termine del biennio di Laurea Magistrale in Creatività e design della comunicazione sarà in grado di svolgere ruoli e compiti di alta responsabilità come “creativity & communication designer”:
-
- nel management e nel marketing della comunicazione;
- nella scelta delle strategie e tecnologie per la comunicazione multimediale integrata, tenendo conto delle competenze trasversali (cross-competencies);
- nello sviluppare creatività in progetti di design grafico e multimediale ad alto contenuto di innovatività;
- nella pianificazione di campagne promozionali e/o pubblicitarie, sapendo guidare, organizzare e valorizzare idee, persone e risorse;
- utilizzare metodologie diverse tra cui la modalità del laboratorio e del lavoro cooperativo in funzione primaria e non integrativa.
Sbocchi lavorativi
- Art Director
- Creativity designer
- Communication designer
- Advertising manager
- Media planning manager
- Community manager
- Digital communication manager
- Digital project manager
- Search engine marketing manager
- Social media marketing manager
- Responsabile comunicazione corporate
- Customer relationship manager
- Digital strategic planner
- Marketing manager
- Marketing analyst
- Addetto alle ricerche di mercato
Laboratori
Elenco dei laboratori opzionali da 5 ECTS:
-
Lab Com (Laboratory of Art and Basic Communication)
-
Brand management e Corporate identity
-
Creativity and Graphic design
-
Marketing and budgeting
-
Sound design (obbligatorio)
Elenco dei laboratori opzionali da 5 ECTS:
-
Lab Com (Laboratory of Art and Basic Communication)+++
-
Digital media e new technology
-
Visual communication e interaction design
Piano di studi
Primo anno
-
Brand and corporate identity (5 ECTS)
-
Communication strategy e media planning (5 ECTS)
-
Creativity and graphic design (5 ECTS)
-
Diritto della comunicazione per le imprese e i media (5 ECTS)
-
Forme e linguaggi dell’arte (5 ECTS)
-
Stili e tendenze di consumo (5 ECTS)
-
Teorie della comunicazione e dei linguaggi (5 ECTS)
-
Teorie e tecniche del management (corso opzionale obbligatorio) (5 ECTS)
-
Storia del graphic design e del design contemporaneo (5 ECTS)
Secondo anno
-
Antropologia culturale del Digital media (5 ECTS)
-
English for business and communication (5 ECTS)
-
Etica e media (3 ECTS)
-
Marketing avanzato (5 ECTS)
-
Psicopedagogia degli stili di vita (5 ECTS)
-
Visual communication e interaction design (5 ECTS)
-
Corso opzionale (facoltativo)
Software
Video editing (Premiere – After effect) base e avanzato
Siti web (WordPress – Joomla) base e avanzato