
Il Corso di Baccalaureato/Laurea Triennale in Advertising & Marketing vuole formare pubblicitari ed esperti marketing che sappiano gestire il coordinamento dei processi di comunicazione e innovazione interna ed esterna all’azienda grazie alla gestione di campagne pubblicitarie tradizionali, crossmediali e digitali abbinate ad una strategia di marketing.
Partecipa al prossimo open day.
Ci sono ancora pochi posti disponibili.
Campus di Mestre
&
Campus di Verona
laboratori e seminari
Le lezioni: da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 13.30 e due pomeriggi dal lunedì al giovedì dalle 14.30 alle 19.00 per un totale di 30 ore accademiche settimanali.
Competenze
- Tracciare il percorso esecutivo progettuale dell’account pubblicitario;
- Creare il collegamento tra un’agenzia pubblicitaria e i suoi clienti;
- Analizzare le attività competitive e le tendenze dei consumatori;
- Ideare, progettare e gestire prodotti comunicativi pubblicitari tradizionali, crossmediali e digitali;
- Sviluppare strategie pubblicitarie e coordinando le attività tra i reparti creativi, media e di ricerca;
- Pianificare i diversi media per ottenere il miglior risultato a livello di credibilità, visibilità e vendite;
- Guidare un team di lavoro creativo di advertising e progettuale di marketing;
- Gestire i diversi flussi di comunicazione verso i diversi pubblici con cui intratterrà relazioni, (aziende, esperti di marketing, brand e product manager, account, copywriter, art director, esperti di comunicazione d’impresa);
- Realizzare un piano strategico nell’ambito della comunicazione, capace di valorizzare l’immagine interna ed esterna di istituzioni ed imprese;
- Progettare lo sviluppo di piani di comunicazione per pubblici differenziati.
- Operare in imprese pubbliche e private di piccole e medie dimensioni, uffici stampa, agenzie pubblicitarie, aziende dell’industria culturale, web agency, agenzie che curano la comunicazione e l’immagine aziendale.
Sbocchi lavorativi
- Creativo pubblicitario nelle aree del marketing e della comunicazione pubblicitaria di brand;
- All’interno di agenzie di comunicazione e società di consulenza e di ricerche di mercato a livello nazionale e internazionale;
- Creativo e progettista di prodotti pubblicitari standard e audiovisivi tradizionali, crossmediali e digitali;
- Addetto stampa, operatore del news management e delle strategie di rapporto con i mezzi di informazione di una agenzia o azienda;
- Addetto alle relazioni pubbliche;
- Copywriter;
- Esperto della pianificazione dei media, organizzatore eventi, pubblicitario, content editor per l’advertising;
- Specialista dei media;
- Pianificatore e promotore di eventi.
Laboratori
Elenco dei laboratori opzionali (da 3 ECTS)
-
Advertising internship publications graphics
-
Advertising e graphic design
-
Branded Content
-
Branded Entertainment
-
Business personal branding per professionisti
-
Mobile Journalism
-
Digital & web cinema
-
Digital Entertainmen
- UX e UI design
- Fashion marketing e comunicazione
- Graphic design for strategic communication
- Green marketing
- Interaction Design
- Interactive, Digital & Social Media per l’Advertising
- Logo design
Piano di studi
Primo anno
- Corporate communication (5 ECTS)
- Identità fotografica della marca (5 ECTS)
- Linguaggi e strategie dell’advertising (5 ECTS)
- Semiotica (5 ECTS)
- Teorie della comunicazione – Communication Theory (4 ECTS)
- Psicologia della personalità (4 ECTS)
- Pedagogia generale (4 ECTS)
- Sociologia dei consumi e della pubblicità (4 ECTS)
- Storia dell’arte contemporanea (4 ECTS)
- Antropologia filosofica e comunicazione (4 ECTS)
- Laboratorio software Abobe Photoshop
- Laboratorio software Abobe Illustrator
Secondo anno
-
Fondamenti di marketing (5 ECTS)
-
Linguaggi e strategie dell’advertising multimediale (5 ECTS)
-
Linguaggi e strategie dell’advertising digitale (5 ECTS)
-
Psicologia della comunicazione (4 ECTS)
-
Copywriting e creatività pubblicitaria (4 ECTS)
-
Survey methods e big data (4 ECTS)
-
Teologia della comunicazione (3 ECTS)
-
Etica e deontologia (4 ECTS)
-
Estetica (4 ECTS)
-
Sociologia del marketing (4 ECTS)
-
Corso opzionale 1 (3 ECTS)
-
Corso opzionale 2 (3 ECTS)
- Laboratorio software Abobe InDesign
- Laboratorio software Abobe Premiere e After Effects
Terzo anno
- Advertising management e marketing digitale (5 ECTS)
- Marketing strategico e neuromarketing (5 ECTS)
- Psicologia del marketing e dell’advertising (4 ECTS)
- Diritto dell’informazione e della comunicazione (3 ECTS)
- English for advertising & marketing (4 ECTS)
- Metodologia del lavoro scientifico (3 ECTS)
- Pedagogia della comunicazione (4 ECTS)
- Corso opzionale 3 (3 ECTS)
- Corso opzionale 4 (3 ECTS)
- Laboratorio software Digital Publishing
- Laboratorio software Web Design